100% lavorazione italiana

Consegna in tutta Italia

Spedizione gratuita da 100€

pagamenti sicuri

5 € di sconto con il codice "benvenuto" al primo ordine!

Carrello

Termini e condizioni di vendita

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEL SITO E-COMMERCE LOLIVICOLA.IT

PREMESSE

Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’acquisto, tramite modalità telematiche, dei prodotti (“Prodotti”) presentati sul sito www.lolivicola.it (“Sito”), gestito da L’Olivicola S.r.l., con sede in S.P. 360 Acquarica–Taurisano, 73040 Acquarica del Capo (LE), C.F. e P.IVA 04735130751, e-mail info@lolivicola.net, telefono +39 3770804728, registrata presso il Registro Imprese di Lecce (di seguito “L’Olivicola S.r.l.”).

Le presenti Condizioni Generali di Vendita costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto di acquisto di qualsiasi Prodotto e regolano esclusivamente l’offerta, la trasmissione, l’accettazione, la spedizione, le modalità di acquisto e il diritto di recesso di ordini d’acquisto dei Prodotti sul Sito www.lolivicola.it tra gli utenti di lolivicola.it e la società L’Olivicola S.r.l.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da L’Olivicola S.r.l., che siano presenti sul Sito tramite collegamenti ipertestuali, link o banner. Prima di acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi da L’Olivicola S.r.l., è fortemente raccomandato verificare con attenzione le condizioni di vendita dei soggetti terzi, perché www.lolivicola.it non è responsabile per la fornitura di servizi da parte di soggetti esterni o per la conclusione di contratti tra gli utenti di lolivicola.it e soggetti terzi. 

Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. Esse possono essere modificate in ogni momento da L’Olivicola S.r.l. ed eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito.

L’acquisto dei Prodotti sarà regolato, oltre che dalle presenti Premesse e dalle condizioni speciali di ciascun singolo ordine, esclusivamente dalle previsioni contenute ai paragrafi seguenti di queste Condizioni Generali di Vendita. Si precisa, infine, che le previsioni delle Condizioni Generali di Vendita che facciano riferimento ai Consumatori (come di seguito definiti) troveranno applicazione esclusivamente nei confronti di soggetti che ricadano nella relativa definizione. I Consumatori beneficeranno, in particolare, di tutte le tutele previste in caso di conclusione di contratti a distanza ai sensi del Titolo III, Sezione II, del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), oltre che di tutte le ulteriori tutele inderogabilmente previste, in favore dei Consumatori, dal Codice del Consumo medesimo e da ogni altra legge applicabile.

1. INFORMAZIONI SU WWW.LOLIVICOLA.IT

www.lolivicola.it è un servizio e-commerce di prodotti alimentari in lingua italiana. 

I contenuti del Sito (testi, grafica, immagini e animazioni) sono protetti dal diritto d’autore: è quindi vietata la loro riproduzione e la loro pubblicazione in qualsiasi forma senza autorizzazione scritta de L’Olivicola S.r.l. 

Marchi, loghi e altri segni distintivi di vario genere presenti nel Sito appartengono ai rispettivi proprietari. È vietato l’uso di marchi, loghi e altri segni distintivi, inclusa la riproduzione su altri siti Internet, da parte di terzi non autorizzati.

www.lolivicola.it non vende prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato. 

2. AMBITO DI APPLICAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti configurano un contratto a distanza disciplinato dagli art. 49 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, così come modificato dal D.lgs. n. 21/2014 (“Codice del Consumo”), e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

Cliente è la persona (fisica o giuridica) che effettua un acquisto sul Sito, accettando le Condizioni Generali di Vendita (di seguito, Cliente). Prima di procedere ad un acquisto il Cliente deve prendere visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita ed accettarle tramite l’apposizione di un flag nella casella indicata. 

Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati presenti nel riepilogo dell’ordine ed a modificare eventuali errori prima di procedere al pagamento. Al momento della trasmissione dell’ordine, il Cliente consumatore od utilizzatore professionale accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con L’Olivicola S.r.L., le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accentando tutte le indicazioni fornitegli durante le procedure d’acquisto.

3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

L’acquisto è consentito sia alle persone fisiche sia a quelle giuridiche. L’acquirente che al momento della registrazione inserisce la partita IVA non può essere considerato Consumatore ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo (si definisce consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta).

Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti tramite il Sito, non è necessario che il Cliente crei un account personale, poiché è possibile compilare l’ordine anche in modalità ospite fornendo a L’Olivicola S.r.l. tutti i dati necessari per consentire alla stessa di accettare e dare esecuzione agli ordini inoltrati, autorizzandola al relativo trattamento ai sensi delle attuali disposizioni in tema di protezione dei dati personali. 

È tuttavia consigliato compilare l’apposito form per registrarsi e creare un account personale, perché ciò consentirà al Cliente di tenere traccia di tutti gli ordini effettuati sul Sito, di memorizzare tutti gli indirizzi di spedizione e di avere accesso ad altre funzionalità utili che L’Olivicola S.r.l. si riserva di inserire in futuro.

Una volta arrivato sul Sito, il Cliente può selezionare uno o più Prodotti che andranno a comporre il suo “carrello” virtuale, del quale potrà sempre visualizzare o modificare il contenuto prima di procedere all’inoltro dell’Ordine. 

Ogni Ordine inoltrato secondo tali modalità dovrà intendersi, a tutti gli effetti, quale proposta contrattuale del Cliente. All’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente seguirà tempestivamente la ricezione di una mail di conferma da parte de L’Olivicola S.r.l. sull’account di posta elettronica comunicato in fase d’ordine. Con l’invio di tale e-mail, L’Olivicola S.r.l. provvederà altresì a comunicare al Cliente se l’Ordine possa essere accettato o meno (Conferma d’ordine).

In caso di mancata accettazione, il Cliente non può avanzare diritti o pretese ad alcun titolo nei confronti de L’Olivicola S.r.l. 

L’Ordine si intenderà in ogni caso accettato – e conseguentemente il Contratto concluso – al momento in cui il Cliente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, l’e-mail contenente la conferma dell’accettazione dell’Ordine da parte di www.lolivicola.it.

La data e le modalità di consegna verranno comunicate a mezzo mail successivamente all’avvenuto pagamento e conseguente spedizione.

4. ORDINI DI ACQUISTO

Il Cliente si impegna a verificare la correttezza delle informazioni riportate nel riepilogo d’Ordine ed a comunicare tempestivamente eventuali correzioni tramite i contatti a disposizione inseriti nel Sito o nella presente informativa.

Il Cliente che ha effettuato l’acquisto potrà accedere al proprio ordine e verificarne lo stato accedendo al proprio profilo personale nella sezione Il Mio Account. 

Concluso il contratto, www.lolivicola.it prenderà in carico l’ordine d’acquisto, riservandosi la facoltà di non dar corso a tutti gli ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. 

In questi casi, www.lolivicola.it provvederà a dare adeguata informazione a mezzo e-mail o telefono (utilizzando i dati inseriti dal Cliente in fase di acquisto) entro 7 (sette) giorni (escluso il sabato ed i giorni festivi) dalla ricezione dell’ordine, specificandone i motivi.

Nel caso in cui www.l’olivicola.it non accetti o cancelli un ordine per cui sia già stato effettuato il pagamento, www.lolivicola.it rimborserà tempestivamente l’intero importo ricevuto, secondo le stesse modalità usate dal cliente per pagare, non appena il Cliente abbia fornito le necessarie informazioni. 

Resta, peraltro, inteso che la restituzione del prezzo rappresenta l’unico onere a carico de L’Olivicola S.r.l. per la mancata accettazione o per l’annullamento dell’ordine, essendo a tal proposito esclusa ogni forma di responsabilità a carico di www.lolivicola.it. 

Con la trasmissione telematica del modulo d’ordine, il Cliente conferma di conoscere, accettare ed impegnarsi ad osservare incondizionatamente, nei rapporti con www.lolivicola.it, queste Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute nel Sito, anche richiamate tramite link, comprese le Condizioni Privacy Policy.

5. PASSAGGIO DEL RISCHIO E DELLA PROPRIETÀ

Se il Cliente non è un Consumatore, come previsto dall’art. 1510, comma 2, cod. civ., la proprietà del Prodotto passa al Cliente nel momento in cui il Prodotto stesso viene consegnato al vettore o allo spedizioniere per la consegna presso il domicilio del Cliente o presso l’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine. Il Prodotto viaggia quindi a rischio e pericolo del Cliente, restando convenuto che ogni spedizione viene eseguita per preciso incarico e conto del Cliente stesso e che, pertanto, L’Olivicola S.r.l. è esonerata da qualsivoglia responsabilità dal momento della consegna della stessa al vettore/spedizioniere.

Se il Cliente è un Consumatore, come previsto dall’art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti per causa non imputabile a L’Olivicola S.r.l. , si trasferisce al Cliente soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

6. MODALITÀ DI PAGAMENTO 

Sul Sito www.lolivicola.it è possibile utilizzare i seguenti metodi di pagamento: 

  • Carta di Credito VISA, MasterCard e American Express;
  • Paypal (circuiti VISA, VISA Electron, MasterCard, Postepay e Carta Aura);
  • Bonifico anticipato: www.lolivicola.it fornirà per email le coordinate bancarie e la merce verrà consegnata solo dopo la ricezione del pagamento.

Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei prodotti ordinati contestualmente all’inoltro dell’ordine. Resta inteso che, in caso di mancata accettazione dell’Ordine da parte de L’Olivicola S.r.l., questa provvederà a rimborsare ai Clienti gli importi da questi eventualmente corrisposti.

Tutte le informazioni finanziarie e i dati necessari per la transazione non saranno mai utilizzate da L’Olivicola S.r.l., se non per motivi legati alla corretta esecuzione del contratto, come ad esempio per completare le procedure inerenti all’acquisto del Cliente o per emettere i relativi rimborsi a Suo favore in caso di eventuali restituzioni dei Prodotti, a seguito di esercizio del Suo diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario tutelare i propri diritti o prevenire e segnalare alle forze di polizia o ad altre autorità la commissione di frodi o altri illeciti.

Le fatture verranno emesse esclusivamente in formato elettronico e soltanto per ciascun ordine del Cliente che abbia inserito il proprio codice fiscale e ne abbia fatta esplicita richiesta. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’Ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa, salvo il caso di errore od omissione imputabile a L’Olivicola S.r.l. 

Nella fase di effettuazione dell’Ordine, è necessario indicare se l’indirizzo di spedizione sia diverso dall’indirizzo di fatturazione ed eventualmente il nominativo di un delegato al ricevimento in consegna dei Prodotti.

Nel caso in cui il Cliente scelga di non inserire il proprio codice fiscale o la propria partita IVA, L’Olivicola S.r.l. non emetterà fattura, né certificherà il pagamento mediante emissione di scontrino o ricevuta fiscale ai sensi degli artt. 22, comma 1 DPR 633/72 e art. 2, lett. oo) DPR 696/96.

7. CONSEGNA 

L’Olivicola S.r.l. vende e consegna i Prodotti offerti sul proprio Sito esclusivamente ai propri Clienti e ad eventuali delegati degli stessi e, comunque, nel pieno rispetto della legge e delle normative vigenti.

Per le consegne L’Olivicola S.r.l. utilizza imballaggi brevettati che, grazie alle loro particolari caratteristiche, garantiscono l’integrità dei Prodotti trasportati. La consegna dei Prodotti avviene tramite corrieri nazionali che si assumono la piena responsabilità della consegna all’indirizzo indicato dal Cliente dal momento della presa in carico dei Prodotti. L’Olivicola S.r.l. non si assume pertanto alcuna responsabilità per eventuali danni o comportamenti dei corrieri.

L’Olivicola S.r.l. non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore o a caso fortuito, quali – a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti da L’Olivicola S.r.l.

L’Olivicola S.r.l. provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In tale ipotesi di recesso, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto oggetto dell’Ordine e per la sua spedizione con modalità ordinarie, entro 14 giorni dall’invio dell’Ordine medesimo.

8. RESTITUZIONE PRODOTTI E DIRITTO DI RECESSO

Ferma restando la garanzia ex artt. 128 e ss. D. Lgs. 206/2005, se il Prodotto dovesse presentare difetti di fabbricazione, il Consumatore potrà richiedere la sostituzione dello stesso entro il termine tassativo di 14 giorni dal ricevimento mediante richiesta espressa utilizzando la sezione “Contatti” presente nel sito wwwlolivicola.it. In tal caso il Consumatore è tenuto alla restituzione del prodotto difettoso o danneggiato nella sua confezione originale integra in tutte le sue parti. 

In caso di sostituzione del Prodotto, le spese di spedizione per la restituzione del prodotto difettoso sono a carico del Cliente, mentre le spese per la spedizione del nuovo Prodotto sono a carico di L’Olivicola S.r.l., la quale provvederà ad effettuare la sostituzione richiesta entro un termine congruo dal ricevimento della richiesta del Consumatore con un identico Prodotto o, in caso di esaurimento scorte e previo accordo con il Consumatore, con uno di equivalente valore. Nel caso di mancato raggiungimento di un accordo tra L’Olivicola S.r.l. ed il Cliente, si procederà al rimborso della somma già versata. 

È onere del Consumatore descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del difetto o vizio riscontrato ed eventualmente a trasmettere in copia i documenti dell’Ordine, ovvero a indicare il numero dell’Ordine, il numero telefonico del Consumatore e il codice Cliente e ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo. 

In generale, www.lolivicola.it ha la facoltà di non accettare la restituzione di Prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e/o qualitative o che siano stati manomessi o danneggiati. Peraltro non sarà ammessa alcuna restituzione di articoli senza il preventivo consenso scritto di www.lolivicola.it fatto salvo quanto successivamente indicato.

www.lolivicola.it garantisce, invece, la sostituzione se i Prodotti consegnati non corrispondono all’ordine effettuato dal Cliente o se questi arrivano rotti.

8.1.DIRITTO DI RECESSO ED ANNULLAMENTO ORDINI

Le norme che seguono in materia di diritto di recesso sono applicabili solo in relazione agli Ordini effettuati dai Consumatori. Per tale categoria di Clienti è inoltre prevista la possibilità di annullare l’Ordine contattando tempestivamente L’Olivicola S.r.l. 

La richiesta di annullamento dell’Ordine non potrà essere accolta qualora i Prodotti siano in corso di spedizione, ovvero qualora L’Olivicola S.r.l. abbia comunque già iniziato l’esecuzione della prestazione.

Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente che riveste la qualità di Consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del Prodotto (o nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene)

Il Cliente che vuole esercitare il recesso dovrà, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento del Prodotto, farne richiesta all’indirizzo mail info@lolivicola.net indicando le generalità, il Numero d’ordine assegnato e gli articoli per i quali si chiede il recesso. Si consiglia inoltre al Cliente di allegare alla comunicazione di recesso copia della documentazione fiscale di acquisto.

Una volta ricevuta la comunicazione di recesso, al Cliente viene comunicato l’indirizzo a cui spedire il Prodotto che dovrà essere restituito secondo le indicazioni fornite al Cliente entro 8 (otto) giorni di calendario. Ai fini della scadenza del termine il Prodotto si intende restituito nel momento in cui viene consegnato all’ufficio postale accettante o allo spedizioniere. 

La sostanziale integrità del bene è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Il Prodotto dovrà quindi essere custodito con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, privo di segni di danneggiamento od apertura dei sigilli di garanzia.

Le spese di restituzione del Prodotto sono a carico del Cliente. La restituzione avviene sotto la piena responsabilità del Cliente fino all’attestazione dell’effettivo ricevimento del Prodotto. Il Cliente risponde di ogni danno che il Prodotto possa subire durante il trasporto.

Sempre che il Cliente abbia rispettato le modalità, i termini e le condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, L’Olivicola S.r.l. procederà, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, al rimborso delle somme pagate dal Cliente per il Prodotto seguendo le stesse modalità di pagamento del Cliente in fase iniziale di acquisto. Il rimborso non comprenderà le spese di riconsegna. 

Conformemente alle disposizioni dell’art. 56, comma 3, del Codice del Consumo, L’Olivicola S.r.l. può trattenere il rimborso finché non siano stati restituiti i beni oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni. Il rimborso avverrà tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla carta di credito del Cliente, nel caso in cui egli abbia utilizzato tale modalità di pagamento, ovvero, in tutti gli altri casi, mediante bonifico bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del Cliente fornire tempestivamente per iscritto, anche nella stessa comunicazione di recesso, le coordinate bancarie per consentire a L’Olivicola S.r.l. l’effettuazione del rimborso.

Il Cliente è tenuto a rispedire i beni o a consegnarli a L’Olivicola S.r.l. senza indebiti ritardi e, comunque, non oltre 5 giorni dalla ricezione della mail di accettazione della restituzione, presso l’indirizzo fisico dell’azienda: L’OLIVICOLA S.R.L., S.P. 360 ACQUARICA–TAURISANO, 73040 ACQUARICA DEL CAPO (LE), TELEFONO +39 3770804728.

8.2.ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

Come previsto all’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica:

    1. nel caso di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati che rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
    2. se la confezione non è sigillata;
    3. nel caso in cui l’acquisto sia fatto in occasione di Offerte promozionali ecc;
    4. nel caso di fornitura di beni sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
    5. ai professionisti e alle aziende nei confronti dei quali è stata emessa fattura non ricadendo nei soggetti privati;

 Nel caso il recesso non sia stato esercitato conformemente con quanto previsto dagli artt. 52 e ss. Codice del Consumo e, in particolare, nel caso il Prodotto non risulti integro in ogni sua parte e/o sia privo della confezione originale, quando essa sia parte del Prodotto, ovvero ancora quando esso risulti danneggiato o consumato anche solo in parte dal Cliente, ciò non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso di quanto pagato dal Cliente per il Prodotto. In questo caso, il Prodotto sarà messo a disposizione del Cliente, in modo che possa tornare in possesso dello stesso, a sue spese.

8.3.TEMPI E MODALITÀ DI RIMBORSO

Eseguita la restituzione dei Prodotti, L’Olivicola S.r.l. provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni ed ai termini indicati nella presente informativa. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, L’Olivicola S.r.l. provvede ad inviare al Cliente, via e-mail, la relativa conferma dell’accettazione dei Prodotti così restituiti ed il rimborso viene attivato da nel minor tempo possibile e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data in cui L’Olivicola S.r.l. è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso. 

Nel caso in cui non vi fosse corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da L’Olivicola S.r.l. – in ogni caso – nei confronti di chi ha eseguito il pagamento.

9. DISPONIBILITÀ ED INFORMAZIONI DEI PRODOTTI

I Prodotti offerti da L’Olivicola S.r.l. sul Sito sono di regola presenti in magazzino al momento dell’Ordine. Ciò premesso, l’effettiva disponibilità di un Prodotto è peraltro solo indicativa, dipendendo dal numero e dall’entità degli ordini effettuati dai Clienti nel brevissimo periodo. Gli Ordini possono pertanto essere soggetti a limitazioni di quantità e i Prodotti sono offerti nei limiti delle effettive disponibilità a magazzino. In caso di mancanza di uno o più Prodotti, verrà tempestivamente comunicato da L’Olivicola S.r.l., la quale si riserva la facoltà di proporre al Cliente di modificare l’Ordine fatto o di annullarlo, restituendo in tale ultimo caso quanto eventualmente corrisposto dal Cliente nei giorni immediatamente successivi e comunque nel termine massimo di 14 giorni dalla data del pagamento.

Tutte le informazioni e le indicazioni contenute sulle etichette dei Prodotti e sulle schede prodotto (visibili direttamente sul Sito) sono realizzate da L’Olivicola S.r.l. che ne garantisce la correttezza e la veridicità. Per qualunque eventuale segnalazione od informazione aggiuntiva, il Cliente può contattare L’Olivicola S.r.l. via e-mail.

Le immagini dei Prodotti in vendita sul Sito potrebbero peraltro non essere perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, Prodotti accessori o altro, anche a causa delle caratteristiche del browser Internet e/o del monitor utilizzato. Tali informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi pertanto come materiale informativo generico e puramente indicativo.

10. LIMITAZIONI D’USO

L’Olivicola S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per danni alle cose o persone provocate dall’utilizzo non consono del prodotto acquistato tramite il Sito.

11. PREZZI E SPESE DI SPEDIZIONE

Tutti i prezzi pubblicati sul Sito sono in Euro e si intendono comprensivi di IVA. www.lolivicola.it si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni momento. Resta inteso che il prezzo del Prodotto che sarà addebitato al Cliente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.

Le spese di spedizione sono pubblicate nella specifica sezione del Sito e sono comprensive di IVA ed a carico del Cliente. L’Olivicola S.r.l. si riserva il diritto di modificare in qualunque momento le spese di spedizione dei Prodotti che sono riportate sul Sito. Eventuali modifiche alle spese di spedizione di Prodotti non saranno tuttavia efficaci nei confronti dei Clienti che abbiano già provveduto 

I Prodotti spediti vengono controllati e consegnati al corriere senza difetti. www.lolivicola.it non sarà responsabile dei danni e non potrà impegnarsi per la relativa sostituzione se non segnalati all’atto di accettazione della spedizione apponendo la contestazione sul bollettino del corriere.

Al momento della consegna il Cliente è tenuto a verificare:

– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail;

– che l’imballo risulti totalmente integro, non danneggiato, ammaccato, bucato, bagnato, strappato, o in qualunque modo alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).

Si invita pertanto il Cliente, nel suo interesse, a segnalare eventuali difformità dell’imballo o la mancata corrispondenza del numero dei colli apponendo opportuna “riserva specifica” ovvero riportando sul bollettino (dove richiesta la firma) la descrizione del tipo di danneggiamento dell’imballo riscontrato in fase di ritiro.

Il Cliente è tenuto a verificare immediatamente la corretta conformità del Prodotto e la sua integrità: in caso di rilevazione di danno specifico od occulto il Cliente è tenuto a denunciarlo immediatamente a www.lolivicola.it entro e non oltre 7 (sette) giorni di calendario dalla data di consegna del prodotto (data compresa nel conteggio) contattando il servizio assistenza tramite la procedura di reso.

Le richieste incomplete o ricevute oltre i termini di cui sopra non potranno essere prese in considerazione.

In caso di prodotto pervenuto danneggiato o non conforme è obbligatorio conservare tutte le parti costituenti l’imballo originale. In assenza di imballo originale www.lolivicola.it non sarà in grado di gestire il reso del prodotto e la contestazione elevata dal Cliente non potrà essere in alcun modo accettata.

Il Cliente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il Prodotto sarà riconsegnato al mittente, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c. Risolto il contratto, L’Olivicola S.r.l. procederà al rimborso dell’importo totale eventualmente pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna causata dalla assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail.

La consegna è prevista entro un massimo di 10 (dieci) giorni, ed è comunque indicato nella mail di conferma dell’ordine. Per la risoluzione di alcuni problemi di natura logistica o di altra natura che possono insorgere relativamente alla consegna, potrebbe essere necessario contattare il Cliente. In tal caso, i termini di spedizione decorreranno dal giorno in cui la problematica sarà stata risolta mediante il contatto con il Cliente e quelli di consegna saranno conseguentemente posticipati.

Qualora L’Olivicola S.r.l. al fine di accertare l’identità e l’autorizzazione del Cliente ad effettuare un pagamento, richieda informazioni integrative, i termini di spedizione, cioè di presa in carico del Prodotto da parte del corriere, decorreranno dalla data del ricevimento della documentazione o dalla data di conferma della transazione da parte della centrale prevenzione rischio frodi.

In nessun caso L’Olivicola S.r.l. potrà essere ritenuta responsabile per il ritardo, annullamento o impossibilità di effettuare la consegna qualora ciò dipenda da causa di forza maggiore o caso fortuito (ivi inclusi malfunzionamenti e disservizi della rete Internet e responsabilità del Cliente).

12. LIMITE DI RESPONSABILITÀ

Le presenti condizioni generali delineano l’intero ambito di responsabilità de L’Olivicola S.r.l. riguardo agli articoli venduti sul Sito www.lolivicola.it, con esclusione di qualsiasi altra garanzia, condizione e termine, espressi o impliciti, stabiliti per legge, anche con riferimento alla qualità o idoneità degli articoli per usi specifici, salve comunque quelle garanzie che, per legge, non possono essere derogate, con riferimento in particolare a quanto disposto dall’articolo 1229 del codice civile e in tema di responsabilità per danno da prodotti difettosi e di tutela del consumatore.

L’Olivicola S.r.l. non offre garanzia alcuna né risponde della mancata idoneità dei prodotti per le finalità pretese dal Cliente ed in nessun caso sarà responsabile per la perdita di profitto o per qualsiasi danno indiretto subito dal Cliente per un fatto, atto od omissione imputabile a L’Olivicola S.r.l. ai sensi delle presenti condizioni generali o comunque in relazione alla compravendita oggetto delle stesse.

13. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

Tutti i Prodotti nuovi venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli art. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”).

La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione solo ai Clienti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Cliente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. È opportuno, quindi, che il Cliente, a fini di tale prova, conservi la ricevuta di acquisto, nonché il DDT ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto.

Sono esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali difetti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.

In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il Cliente ha diritto:

  • in via primaria, alla sostituzione gratuita del bene;
  • in via secondaria (nel caso cioè la sostituzione sia impossibile, per esempio perché il prodotto non è più disponibile ovvero la sostituzione non sia stata realizzata entro termini congrui ovvero la sostituzione precedentemente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.

14. PRIVACY POLICY

Il trattamento dei dati personali dei Clienti da parte de L’Olivicola S.r.l. sarà effettuato nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità degli interessati, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali, in conformità a quanto disposto dal Codice della Privacy ed a quanto contenuto nell’Informativa resa disponibile ai Clienti al momento della registrazione al Sito e prima dell’effettuazione dell’Ordine.

Per ogni ulteriore informazione sulla Privacy Policy è possibile inviare richieste al nostro indirizzo di posta elettronica o all’indirizzo della sede legale di L’Olivicola S.r.l.

15. LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dalla legge italiana e sottoposte alla giurisdizione italiana. È espressamente esclusa l’applicazione ad esse della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti per la Vendita Internazionale di Beni.

Per ogni controversia concernente la validità, esecuzione o interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e i relativi effetti è competente: a) il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, se il Cliente è un consumatore ed è residente o domiciliato in Italia; b) in via esclusiva il Foro di Lecce, in ogni altro caso, salva l’applicazione delle norme inderogabili a tutela del Consumatore di cui al decreto legislativo n. 206/2005.